A #LAVORO PER #PRATO

Alcuni punti del mio impegno per i prossimi 5 anni

LAVORO e SVILUPPO ECONOMICO

Piano di incentivi e tutele per le imprese, il commercio e le partite iva per la gestione della crisi economica dovuta al Covid e per la salvaguardia del lavoro subordinato. Attuazione della recente Legge Regionale sul Terzo Settore. Sostegno all’economia circolare e alle aggregazioni d’impresa come nuova sfida per il distretto. Potenziamento del progetto GiovaniSì per la formazione, l’inserimento lavorativo e l’indipendenza economica delle giovani generazioni. BuzziLab: un impegno per restituirgli un ruolo centrale nel tessuto produttivo pratese.

SALUTE e SOCIALE

Ampliamento Ospedale S. Stefano di 100 posti letto e nuovo distretto sanitario di San Paolo. Casa della salute di Montemurlo e di Poggio a Caiano. Rafforzamento della Medicina del Territorio e del ruolo dei Medici di Base nell’ottica di una sanità di prossimità e progettazione di altre tre Case della Salute nel comune di Prato. Attenzione alle fragilità sociali: potenziamento lotta all’usura, abbattimento barriere architettoniche fisiche e culturali, rete di sostegno per gli anziani e per le famiglie con anziani malati cronici e con persone con disabilità per una presa in carico integrata. Potenziamento di percorsi socio-sanitari specifici per donne vittime di violenza fisica e psicologica e per donne che soffrono di patologie croniche fortemente invalidanti ma socialmente misconosciute come l’endometriosi e la fibromialgia. Sostegno all’edilizia sportiva e alle associazioni sportive.

SCUOLA e CULTURA

Potenziamento dell’edilizia scolastica, lotta alla dispersione, al bullismo e al cyber-bullismo. Metastasio e Pecci: nuova forza e risorse a due istituzioni fondamentali per la cultura della nostra provincia. Rete di sostegno alle associazioni culturali e di volontariato. Sostegno della lotta alla discriminazione di genere, di fede religiosa e di cultura.

AMBIENTE E MOBILITà

Incentivazione dei progetti per il Parco Agricolo della Piana e tutela dei beni comuni. Ampliamento copertura legge sullo smaltimento dell’amianto. Sostegno alla mobilità leggera e promozione dei collegamenti pubblici intra-regione per lavoratori e studenti pendolari. Contrarietà all’ampliamento dell’aeroporto di Peretola. Sviluppo della modalità multi-modale ferro-gomma dell’Interporto di Prato.

SICUREZZA

Rifinanziamento progetto “Patto Lavoro Sicuro” e contrasto allo sfruttamento della manodopera clandestina. Implementazione di progetti per il sostegno al commercio, all’associazionismo e alle reti di quartiere per la riqualificazione dei luoghi e per una valorizzazione della solidarietà di vicinato. Rafforzamento dei presidi di controllo sul territorio.