Bando pacchetto Giovani 2022: aiuti per avviare l’impresa agricola

Bando pacchetto Giovani 2022: aiuti per avviare l’impresa agricola

Buongiorno,

pensando di fare cosa gradita inoltro questo nuovo bando; La domanda di aiuto deve essere presentata, a partire dal 30 settembre 2022 ed entro le ore 13.00 del 30 novembre 2022 (Le domande ricevute oltre la scadenza indicata non sono ammissibili a finanziamento)

Il bando punta a favorire il ricambio generazionale nel settore agricolo consentendo di ottenere un premio per l’avviamento dell’attività agricola e di ricevere contemporaneamente contributi per investimenti finalizzati ad ammodernare le strutture e dotazioni aziendali e diversificare le attività agricole. 

 bando Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori. Pacchetto giovani. Annualità 2022 approvato dalla Regione Toscana con decreto dirigenziale 15637  del 3 agosto 2022.

Le percentuali di contributo per le sottomisure  attivate sono:

  • Sottomisura 4.1 :  60% per tutti gli investimenti incluse le spese generali e di informazione e pubblicità;
     
  • Sottomisura 6.4. : 50% per tutti gli investimenti incluse le spese generali e di informazione e pubblicità con una maggiorazione del 10%  investimenti in zona montana.

Per accedere al premio e al contributo sugli investimenti è necessario che ciascun giovane che si insedia faccia investimenti per almeno 30.000 euro sulle sottomisure complessivamente attivate.

Minimali e massimali

L’importo massimo del contributo pubblico concedibile per le sottomisure attivate (4.1 e 6.4) per ogni giovane beneficiario non può essere superiore a 70.000 euro.   Non sono ammesse domande di aiuto riferite a ciascuna operazione con un contributo minimo richiesto/concesso inferiore a  5.000 euro.

Piano di sviluppo aziendale

Al momento della presentazione della domanda di aiuto, il richiedente deve presentare un Piano di sviluppo  aziendale della durata massima di 12 mesi a decorrere dalla data dell’atto di l’assegnazione dei contributi e deve concludersi entro il termine per la presentazione della domanda di pagamento a saldo indicato in tale atto salvo modifica del suddetto termine per effetto di proroga come disciplinata al paragrafo “Proroga dei termini” del documento Disposizioni comuni. Tale proroga , se concessa, deve comunque garantire che la domanda di pagamento sia presentata entro e non oltre il 31/03/2025 in tempo utile per consentire la rendicontazione della spesa alla Commissione europea al fine di evitare il disimpegno delle risorse a chiusura della programmazione Feasr 2014-2022.

  • L’inizio dell’attuazione del Piano di sviluppo aziendale, che consiste nello svolgimento delle attività e delle relative spese, deve avvenire in data successiva alla presentazione della domanda di aiuto ma entro 9 mesi  dalla data dell’atto per l’assegnazione dei contributi.  

Dotazione finanziaria: il bando ha un budget finanziario complessivo di 10 milioni 900.000

Criteri di selezione

Una volta presentata la domanda di aiuto verrà stilata una graduatoria  in base al punteggio ottenuto dalla somma  dei valori attribuiti alle singole priorità.
Per entrare in graduatoria, oltre al rispetto dei requisiti minimi di accesso, la domanda di aiuto deve aver ottenuto almeno 6 punti.
Il massimo punteggio attribuibile ad una singola domanda di aiuto è pari a 29 punti.
I macro criteri utilizzati per l’assegnazione del punteggio sono:

  • tipologie di territorio in cui ricade l’UTE
  • presenza di giovane che si insedia di genere femminile
  • settori/ di intervento dell’azienda
  • Banca della Terra
  • certificazioni di qualità  
  • tipologie di investimento

Le domande che entreranno in graduatoria e che risulteranno ammissibili, verranno finanziate sulla base delle risorse a disposizione.

Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il testo del bando e i suoi allegati:


Per saperne di più

– Fonte REGIONE TOSCANA – Tutti i diritti riservati

https://www.regione.toscana.it/-/bando-pacchetto-giovani-2022-aiuti-per-avviare-l-impresa-agricola?inheritRedirect=true&redirect=%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate

Come sempre sia io che la mia segreteria siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti e/o informazioni; colgo l’occasione per porgere i miei più cordiali saluti.

Ilaria Bugetti